La Advanced Manufacturing Readiness Facility (AMRF), in Australia, si prepara ad accogliere la sua prima stampante 3D AMCM dotata di beam shaping technology, segnando un passo importante nell’evoluzione della manifattura additiva nel Paese. Grazie alla collaborazione strategica con Additive Australia, rivenditore ufficiale EOS/AMCM, il centro riceverà a breve il sistema AMCM M 290-1 FLX, una macchina pronta per l’uso industriale, pensata per ampliare le possibilità della stampa 3D a metallo.
Il sistema AMCM M 290-1 FLX è progettato con spot laser variabili da 85 a 210 micrometri ed è dotato di una telecamera di tomografia ottica (OT) integrata. La macchina garantisce un livello avanzato di precisione, flessibilità e controllo.
La funzionalità chiave di questa macchina è proprio la beam shaping technology, che consente di passare rapidamente da una dimensione dello spot all’altra in pochi millisecondi. Questo permette un incremento significativo della produttività e la possibilità di lavorare con materiali diversi, migliorando le prestazioni fino a tre volte rispetto ai sistemi tradizionali.
Il sistema presenta un’architettura modulare e dispone di moduli plug-in intercambiabili, adattabili a diverse applicazioni. Una delle caratteristiche più distintive è il riscaldamento del piano fino a 500 °C, una funzionalità esclusiva dei sistemi AMCM, che permette di configurare l’ambiente macchina in base alle specifiche del materiale e del processo. Grazie a questa modularità , l’AMCM M 290-1 FLX può facilmente adattarsi a nuove esigenze produttive, offrendo versatilità e prestazioni elevate.
Situata a Bradfield City, l’AMRF è un centro dedicato all’innovazione tecnologica, che offre alle imprese un ambiente collaborativo con accesso ad attrezzature all’avanguardia, supporto tecnico e formazione. L’obiettivo è accelerare lo sviluppo e l’adozione di soluzioni avanzate di produzione in Australia. Con l’arrivo del sistema AMCM M 290-1 FLX, l’AMRF compie un passo concreto verso questa missione, colmando gap tecnologici e rafforzando la competitività delle imprese australiane su scala globale.
L’investimento non riguarda solo l’acquisizione di tecnologia avanzata, ma rappresenta anche una scelta strategica per sostenere gli obiettivi dell’Australia in termini di sviluppo della supply chain e sostenibilità industriale, in particolare nei settori della difesa e della produzione commerciale. L’integrazione di questa macchina con il know-how di EOS Global Additive Minds posiziona l’AMRF come punto di riferimento per l’innovazione nel panorama produttivo nazionale.
L’introduzione della AMCM M 290-1 FLX segna quindi una nuova fase per l’AMRF e i suoi partner. Combinando collaborazione strategica, avanzamento tecnologico e ambizione nazionale, la struttura si prepara a esplorare tutto il potenziale della beam shaping technology e della manifattura additiva di nuova generazione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link