Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Centro in crisi, Foggia guarda a Bari per rilanciare il commercio di vicinato: “Un negozio non è solo un negozio”


Decine di commercianti foggiani, dal titolare delle Residenze Romano al proprietario del Duetto, hanno partecipato all’assemblea pubblica sul commercio organizzata dal consigliere comunale Antonio De Sabato con Alessio Lusuriello, Vito De Filippis e gli altri protagonisti di Progetto ConCittadino.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Iniziativa che ha avuto il supporto dell’amministrazione e che ha visto presenti in aula consiliare sia la sindaca Maria Aida Episcopo sia l’assessore alle Attività Produttive Lorenzo Frattarolo.

Guest Star Roberto Covolo, il dirigente pubblico, da qualche anno in forza al Comune di Bari, che è stato uno delle colonne della narrazione pubblica della Regione Puglia targata Nichi Vendola e della programmazione dei Bollenti Spiriti e dei Laboratori Urbani.

A Bari i commercianti con Antonio Decaro e ora col successore, il sindaco Vito Leccese, sono stati visti come alleati dell’amministrazione per il progresso della città. Di recente il Comune di Bari si è affiancato a quello di Barcellona per mutuare alcune esperienze positive della città catalana per sostenere i negozi di vicinato e valorizzare la storica vocazione commerciale di Bari e della sua area metropolitana.

Covolo ed Episcopo

Nel 2017 il Comune di Bari ha promosso un avviso pubblico a sportello per erogare contributi a fondo perduto a sostegno di artigiani e commercianti per l’acquisto e la posa in opera di sistemi di sicurezza per il contrasto al fenomeno dei furti e delle rapine.

A partire dal 2019 il Comune di Bari ha promosso il bando d_Bari Start up, un avviso pubblico per la creazione di start up imprenditoriali nel settore del commercio. La misura, con l’obiettivo di incentivare la creazione di realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi, ha finanziato ad oggi 24 esercizi di prossimità nelle aree target dei programmi di rigenerazione urbana del Comune di Bari, garantendo ai beneficiari l’erogazione di incentivi a fondo perduto e attività di supporto tecnico e accompagnamento.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Antonio De Sabato

Il claim di Covolo è “Un negozio non è solo un negozio” ed infatti il Comune di Bari vuole sostenere investimenti da parte degli esercizi di vicinato esistenti per promuovere la sostenibilità ambientali attraverso; garantire l’accessibilità degli ambienti attraverso interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche; favorire la digitalizzazione attraverso l’acquisto di tecnologie e servizi informatici e di comunicazione.

La dotazione finanziaria è di 50mila euro a negozio con due impegni da parte dei commercianti. Il primo è quello di aggregarsi in comitati di via. Il secondo riguarda invece l’idea di fare animazione culturale e sociale nella via commerciale. “Se non ora quando? Il Comune di Foggia, vista la mole finanziaria disponibile, può e deve aiutare il commercio”, spiega Lusuriello a l’Immediato.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri