Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

(ARC) Giustizia tributaria: Fedriga-Zilli, autonomia leva di sviluppo Fvg


(AGENPARL) – Roma, 9 Maggio 2025

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

(AGENPARL) – Fri 09 May 2025 Il governatore e l’assessore alle Finanze hanno partecipato alla
cerimonia inaugurale dell’Anno Giudiziario 2025 della Corte di
Giustizia Tributaria di secondo grado
Trieste, 9 mag – “Lo sviluppo di un territorio passa attraverso
le scelte che vengono fatte anche in ambito tributario. In virt?
della nostra autonomia finanziaria in Friuli Venezia Giulia siamo
intervenuti sui tributi locali, approvando l’Imposta locale
immobiliare autonoma (Ilia) che ha sostituito l’Imu e che, grazie
a una serie di differenziazioni uniche in Italia, ha agevolato
tanto le imprese quanto le famiglie. Inoltre, sempre per
supportare il tessuto economico della nostra regione, abbiamo
introdotto importanti misure agevolative riguardanti l’Irap”.
Lo ha sostenuto oggi a Trieste il governatore Massimiliano
Fedriga nel corso della cerimonia inaugurale dell’Anno
Giudiziario 2025 della Corte di Giustizia Tributaria di secondo
grado.
“L’adozione di politiche volte alla riduzione della pressione
fiscale e gli strumenti messi a disposizione dall’Amministrazione
regionale – ha spiegato Fedriga – hanno creato un ambiente
favorevole alla fiscalit? di sviluppo che ha registrato risultati
molto positivi e ci ha messo nella condizione di fare interventi
mirati in settori ritenuti strategici per la crescita del nostro
territorio”.
“La legge di bilancio del 2018 della Regione ammontava a poco pi?
di 4 miliardi – ha ricordato il governatore -. La stessa manovra
del 2025 ha raggiunto i 6 miliardi e 200 milioni di euro, frutto
di maggiori investimenti che hanno portato all’aumento
significativo delle entrate”.
Per Fedriga questa ? la fotografia di una crescita esponenziale
per il Friuli Venezia Giulia.
“Una Regione che comunque – ha aggiunto – ha sempre applicato
politiche prudenziali cercando di non utilizzare mai tutte le
risorse disponibili per la spese corrente. Una visione che ci
consente, in caso di emergenze, di avere sempre un margine ampio
di manovra a livello economico”.
“Questi risultati sono possibili solo se alla base c’? una grande
alleanza istituzionale all’interno di un sistema di legalit? in
grado di agevolare la collaborazione fra le diverse realt?.
Sinergie istituzionali, stabilit? e certezza del diritto sono le
condizioni fondamentali – ha concluso – per attrarre investimenti
internazionali nel nostro Paese e nella nostra regione”.
Nel suo intervento anche l’assessore regionale alle Finanze
Barbara Zilli ha insistito sull’importanza della leva fiscale
come strumento di sviluppo a vantaggio del tessuto
imprenditoriale, dei cittadini e delle famiglie.
“Determinanti sono stati inoltre gli investimenti strutturali a
sostegno delle politiche di welfare e del miglioramento
complessivo della nostra comunit? – ha rimarcato Zilli -.
Utilizzando la leva fiscale e gli spazi di autonomia a nostra
disposizione l’Amministrazione regionale abbiamo introdotto delle
agevolazioni per le onlus del terzo settore e – primi in Italia –
delle detrazioni Irap per le imprese che decidono di fare delle
donazioni in favore del trust dopo di noi”.
“Si tratta di uno strumento giuridico – ha spiegato l’assessore –
che permette di tutelare le persone con disabilit? grave nel
lungo periodo, assicurando il loro benessere, inclusione sociale
e autonomia anche dopo la morte dei genitori o dei tutori. Una
misura che sta lievitando come un pane buono a dimostrazione
della sensibilit? diffusa del mondo economico regionale verso
tematiche di carattere sociale”.
“Va infine ringraziata l’Agenzia delle entrate con cui perdura da
anni un proficuo e virtuoso rapporto di collaborazione sia in
termini di confronto che per la gestione dell’Irap e
dell’addizionale regionale all’Irpef. Un rapporto diretto che ci
consente – ha concluso Zilli – di verificare lo stato di salute
dell’attivit? di riscossione delle imposte sul nostro territorio”.
ARC/TOF/pph
091634 MAG 25



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere