Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

DIGITAL ARTIFEX | Stile e creatività artigiana: dal palco alla tv


Il Made in Italy è sinonimo di eccellenza, qualità e passione. Ma soprattutto, è una narrazione collettiva che va continuamente alimentata. Non basta creare: bisogna anche raccontare. È proprio con questo spirito che Confartigianato Imprese Padova, con il contributo di EBAV, ha realizzato un talk significativo durante Digital Artifex Festival, dedicato al connubio tra artigianato e innovazione digitale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Artigianato e cinema: due mondi, un unico saper fare

Quando si parla di Made in Italy, il pensiero corre subito alla moda e al cibo. Ma dietro ai grandi brand del fashion system, ci sono mani sapienti, soluzioni artigianali e un’arte del “fare” che risolve problemi con creatività. Questo stesso spirito vive anche nel mondo del cinema, dove la componente artigianale è imprescindibile.

All’interno di Digital Artifex, il festival dell’artigianato e dell’innovazione digitale, Confartigianato Imprese Padova con il contributo di EBAV esplora il dietro le quinte del lavoro artigianale in un parallelo tra mondo dell’arte tgeatrale e mondo artigiano. In particolare nel mondo del cinema la parte artigianale è fondamentale perché coinvolge moltissimi reparti dai costumi, al trucco, alla scenografia, alla sceneggiatura, sono tutti reparti che collaborano insieme con lo stesso obiettivo.  Durante l’evento è stato proiettato in anteprima assoluta il video del Sistema di Categoria Moda di Confartigianato Imprese Padova, realizzato con il contributo di Ebav. Cosa rende unico un capo artigianale? La maestria delle mani esperte. La capacità di innovare, rimanendo fedeli alla tradizione. L’impegno concreto verso la sostenibilità. Nel nostro nuovo video vi portiamo dietro le quinte delle imprese artigiane italiane del settore moda: realtà che uniscono creatività, tecnica e passione per dare vita a capi pensati per durare, per rispettare l’ambiente e per valorizzare chi li indossa.

Dalla progettazione al taglio, dalla scelta dei materiali alla cura del dettaglio: ogni passaggio è una scelta consapevole di qualità, etica e identità.

Il dietro le quinte del mestiere comico con Davide Calgaro

Dalla stand-up al cinema, passando per la televisione, Davide Calgaro – comico e attore, ha affinato un suo stile unico, fatto di ritmo, osservazione e ironia tagliente. In questo talk, realizzato con il contributo di Ebav, abbiamo esplorato il dietro le quinte del mestiere del comico: come nasce una battuta, il lavoro artigianale sulla scrittura e sull’interpretazione, e l’importanza dell’improvvisazione.  Un viaggio nel mondo della comicità con uno dei talenti più brillanti della nuova generazione. Assieme a lui sul palco anche Giulia Turra (Executive Manager di Start Cube, un incubatore che supporta lo sviluppo di startup e imprese nascenti, offrendo loro risorse, servizi e assistenza per crescere e consolidarsi), per raccontare la creatività e i valori del Made in Italy, in un parallelo tra mondo dell’arte e mondo artigiano.

L’evento è realizzato nell’ambito del progetto EBAV “MADE: moda, arte, design, emozioni

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese