GIUGLIANO – Con un appello diretto ai suoi concittadini, Domenico Panico, imprenditore e volto noto della città, annuncia ufficialmente la sua candidatura alle prossime elezioni amministrative nella lista dell’UDC, a sostegno del candidato sindaco Giovanni Pianese. Una scelta che, spiega, nasce da un “senso di responsabilità” e da “un amore profondo” per la città.
Panico, che vanta un’ampia esperienze politica, afferma di voler tornare in campo dopo anni di impegno “dietro le quinte”, pronto ora a metterci la faccia in un momento particolarmente delicato per Giugliano.
Tra i punti centrali del suo programma spiccano educazione e sicurezza, due temi che considera “imprescindibili”, alla luce dei recenti episodi di violenza giovanile che hanno colpito la città. “È indispensabile garantire maggiore sicurezza – scrive – affiancando azioni mirate per l’educazione dei giovani”.
In qualità di imprenditore, Panico pone anche l’accento sulle difficoltà del tessuto economico locale, sottolineando la necessità di una maggiore sinergia tra politica e imprese: “Solo superando il divario tra questi mondi – afferma – potremo favorire una rinascita economica concreta per la nostra città”.
Non manca un passaggio delicato sulla gestione dei cittadini irregolari e delle comunità Rom. Secondo Panico, serve una politica seria fatta di “controlli adeguati” e “strutture che rendano sostenibile l’integrazione”, evitando tanto l’abbandono quanto l’approssimazione.
“Giugliano è una città ricca di storia, potenzialità e valori – conclude – e non può più rimanere in silenzio. Io ci sono e vi ascolto”. Con queste parole, Panico lancia un appello alla cittadinanza, promettendo ascolto, impegno e concretezza. Al suo fianco, nel percorso elettorale, c’è Giovanni Pianese, definito “custode e garante dei valori tradizionali” che, secondo Panico, devono tornare al centro della vita pubblica locale.
QUESTA TUTTA LA SUA LETTERA ALLA CITTÀ
“Cari concittadini,
Con grande entusiasmo e senso di responsabilità, condivido con voi la mia candidatura, una sfida che ho accettato al fianco del sindaco Giovanni Pianese. Chi mi conosce sa che sono un imprenditore e che da sempre mi impegno in politica. Ho ricoperto ruoli nell’amministrazione comunale che mi hanno permesso di operare concretamente per la mia città, spesso restando dietro le quinte, ma sempre con il desiderio di dare il mio contributo.
Oggi, guardando la situazione attuale di Giugliano, sento il dovere di tornare in campo per risollevare le sorti di una terra che amo profondamente. Il programma politico della mia coalizione rispecchia pienamente le priorità che avverto da cittadino e che considero urgenti.
Educazione e sicurezza sono temi imprescindibili: i recenti episodi di violenza giovanile che hanno tristemente segnato Giugliano evidenziano la necessità di un intervento più strutturato e capillare. È indispensabile garantire maggiore sicurezza, affiancando azioni mirate per l’educazione dei giovani.
Da imprenditore, conosco bene le difficoltà del tessuto economico locale. Le imprese necessitano di interlocuzioni più dirette con le istituzioni, superando il divario tra politica e imprenditoria. Solo così potremo favorire una rinascita economica concreta per la nostra città.
Un altro tema che ritengo urgente riguarda la regolamentazione della posizione dei cittadini irregolari e delle comunità Rom. La loro presenza sul territorio deve essere gestita con controlli adeguati e strutture che rendano sostenibile la loro integrazione. Una politica seria non può permettere di abbandonare queste realtà, ma deve garantire supporto e interventi mirati.
Essere cittadini significa assumersi delle responsabilità. Per me, la politica non è fatta di chiacchiere, ma di azioni concrete. Giugliano è una città ricca di storia, potenzialità e valori, e non può rimanere in silenzio nei contesti regionali e nazionali. È necessario che le istituzioni locali si impegnino a migliorare le condizioni di vita dei suoi abitanti e a far valere la voce del nostro territorio.
Per questo mi impegno, con coloro che mi hanno sempre sostenuto e che vorranno sostenermi in questo percorso, a dare ascolto a quanti chiedono un intervento serio ed energico per riconquistare quei valori che sono stati trasmessi dalle famiglie storiche e di cui soprattutto i nostri giovani in questo tempo hanno fortemente bisogno. In questo percorso con grande piacere e stima sarò al fianco del candidato sindaco Giovanni Pianese custode e garante di quei valori tradizionali di cui è intessuta la nostra Giugliano.
Ascolterò ogni richiesta e darò il massimo per restituire dignità e prospettive alla nostra comunità.
Io ci sono e vi ascolto!”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link