Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Intervista ai sindacati CGIL CISL UIL Viterbo e Lazio Nord


Stefano Stefanini

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

NewTuscia – VITERBO – Nella trasmissione televisiva Fatti e Commenti in onda su Teleorte e visibile sui social, su www.teleorte.it e www.newtuscia.it – per la regia di Marco Nicoletti e la collaborazione redazionale di Gaetano Alaimo – abbiamo intervistato i segretari generali di Viterbo della CGIL, Stefania Pomante, il segretario organizzativo CISL Viterbo Alessandro Scorsini in rappresentanza della segretaria Elisa Durantini e della UIL Giancarlo Turchetti in occasione del Primo Maggio, festa del Lavoro, che quest’anno sarà incentrata sul tema „UNITI PER UN LAVORO SICURO“

Link della trasmissione: https://youtu.be/ibM0KfXe_RI

In occasione della Festa del Lavoro, abbiamo approfondito i temi centrali dell’attualità politica economica e sindacale: la sicurezza sul lavoro, in particolare con Stefania Pomante di CGIL, che ha parlato dell’importanza dei Referendum su questo e altri temi che daranno oggetto del Referendum popolare del 8 e 9 giugno prossimi.

Altri temi affrontati con Scorsini CISL e Turchetti UIL il lavoro precario, il basso livello di salari e stipendi dei lavoratori, del lavoro nero e del caporalato, del positivo responso delle recenti elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nella Pubblica Amministrazione e del Pubblico Impiego, con una larghissima partecipazione dei lavoratori, in raffronto alla scarsa partecipazione al voto politico, segno dell‘interesse sempre maggiore dei cittadini verso le problematiche del Lavoro, della produzione e del benessere sociale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Le opportunità di lavoro con gli investimenti eseguiti e in corso di svolgimento per il Piano Nazionale di Ripresa e e Resilienza le condizioni di sicurezza e salute da assicurare nei luoghi di lavoro, i giovani, gli anziani, l’adeguamento tecnologico e il calo demografico, il rilancio dell’agricoltura biologica, la cultura ed il turismo, il termalismo, il polo ceramico, la carenza infrastrutturale stradale e ferroviaria o il mancato adeguamento delle infrastrutture esistenti, sono le problematiche generali che il sindacato della Tuscia porra’ in rilievo in questo 1 maggio 2025 e che cura con particolare impegno su tutti i tavoli di trattativa con le istituzioni territoriali comunali, provinciali e regionali, oltre che principalmente con i datori di lavoro dei settori produttivi della Tuscia.

I sindacati si sono dichiarati decisi all’attuazione per la Tuscia di un Progetto di sviluppo integrato a lungo termine, puntando sugli investimenti in corso del Piano di Ripresa e Resilienza, 41 progetti per il Lazio che dovrebbero garantire circa 25.000 posti di lavoro per cinque anni, con 1.600 occupati solo per la rete digitale.

Le opportunità occupazionali potrebbero salire a circa 40.000 se venissero attuati i 41 progetti Pnrr per 17 miliardi, concentrando gli investimenti su tre linee strategiche: modernizzazione, transizione ecologica, inclusione sociale e territoriale e parità di genere.

I dirigenti sindacali di Civitavecchia, Lazio Nord e Viterbo della CGIL, Stefania Pomante, della CISL Alessandro Scorsini e della UIL Giancarlo Turchetti hanno insistito per la Tuscia sul rilancio dell’occupazione qualificata, gli investimenti sul turismo, sui collegamenti viari e ferroviari, sull’agricoltura e la produzione energetica basate sulle nuove tecnologie , la rivalutazione dei centri storici e un programma di manutenzione e ristrutturazione del patrimonio edilizio con qualificazione energetica e ambientale.

I sindacati auspicano una reale valorizzazione del lavoro in ogni sua forma, come presupposto di sviluppo e benessere sociale, nel Paese e in particolare nella Tuscia viterbese, ribadendo la validità della piattaforma di proposte già affermata.

 

 

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

 

 

 

 

 

 



Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese