La Camera di Commercio di Vicenza ha lanciato il Bando 25IN 2025.
Un’opportunità per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio volta a supportare l’internazionalizzazione digitale delle imprese attraverso contributi a fondo perduto, che desiderano espandere la propria presenza sui mercati esteri attraverso strumenti digitali.
Soggetti beneficiari
Il bando è rivolto a tutte le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione della Camera di Commercio di Vicenza, che operano nei settori economici ammissibili e rispettano i seguenti requisiti:
- Svolgono una delle attività economiche previste dai codici ATECO elencati all’art. 3 del bando (es. manifattura, commercio, servizi, ICT, professioni tecniche, turismo, ecc.)
- Sono iscritte al Registro delle Imprese e risultano attive e in regola con:
- il diritto annuale camerale
- gli obblighi contributivi (DURC)
- eventuali autorizzazioni, albi e ruoli richiesti per l’attività svolta
- Non si trovano in stato di insolvenza, liquidazione volontaria o soggette a procedure concorsuali
- Hanno effettuato l’accesso gratuito al cassetto digitale dell’impresa tramite SPID o CNS
Se l’impresa non ha ancora sede operativa a Vicenza al momento della domanda, può comunque partecipare dichiarando l’impegno a regolarizzarsi prima della liquidazione del contributo.
Spese ammissibili
Il Bando 25IN finanzia servizi di consulenza e assistenza finalizzati a promuovere l’internazionalizzazione digitale dell’impresa e a rafforzarne la presenza nei mercati esteri. Sono ammesse le seguenti tipologie di interventi:
Marketing Digitale per l’Estero
- Campagne pubblicitarie e promozionali sui mercati internazionali (Google Ads, Meta Ads, LinkedIn, ecc.)
- Comunicazione e branding per paesi target
- Promozione di prodotti/servizi su piattaforme digitali internazionali
Analisi e Strategia Export
- Studi di mercato e analisi di fattibilità
- Ricerca clienti, distributori e partner esteri
- Piani di internazionalizzazione e marketing export
Marketplace e Business Online Internazionale
- Avvio o sviluppo di attività su marketplace internazionali (Amazon, eBay, Alibaba, ecc.)
Fiere e Incontri B2B Internazionali
- Partecipazione a missioni collettive e incontri B2B organizzati da enti e associazioni (quota di iscrizione inclusa)
Attenzione: non sono ammesse spese per attività generiche di digital marketing, SEO, SEM, redazione contenuti, traduzioni o gestione contenuti web, se non direttamente connesse e giustificate da una strategia di internazionalizzazione.
Fornitori
Per essere considerati validi ai fini del contributo, i fornitori devono soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti:
- Aver fatturato almeno 200.000 € nel biennio 2023–2024 per servizi simili a quelli richiesti dal bando
- Oppure essere iscritti nella sezione speciale del Registro Imprese come Start-up innovativa o PMI innovativa, con attività coerente con i servizi erogati
Inoltre:
- In fase di rendicontazione, i fornitori (non iscritti come startup/PMI innovative) devono presentare una Dichiarazione firmata (Allegato D) e controfirmata digitalmente dall’impresa beneficiaria
- Il fornitore deve avere sede legale in uno Stato membro dell’Unione Europea
Agevolazione
Il bando prevede un contributo a fondo perduto di 3.000 €, su un investimento minimo di 5.000 € (IVA esclusa).
Possono essere riconosciuti ulteriori:
- 200 € per il possesso del rating di legalità
- 200 € per la certificazione della parità di genere
Totale massimo ottenibile: 3.400 €.
Scadenza
Le domande potranno essere presentate:
- Dal 6 maggio 2025 alle ore 15:00
- Fino al 15 maggio 2025 alle ore 15:00
Esclusivamente in modalità telematica tramite il portale restart.infocamere.it.
La selezione avverrà tramite procedura valutativa a sportello, in base all’ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Come Solutions600 può supportarti
In Solutions600, siamo pronti ad affiancarti per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal Bando 25IN.
Offriamo:
- Supporto per la partecipazione a fiere e incontri B2B: assistenza nella selezione e preparazione per eventi internazionali
- Consulenza strategica per l’internazionalizzazione: analisi dei mercati esteri, definizione di piani di ingresso e sviluppo
- Sviluppo e ottimizzazione di siti web multilingua: creazione di piattaforme digitali adatte ai mercati target
- Campagne di marketing digitale internazionale: gestione di campagne pubblicitarie mirate ai paesi di interesse
Contattaci per una consulenza gratuita
Se desideri espandere la tua attività sui mercati internazionali e vuoi approfittare dei contributi offerti dal Bando 25IN, Solutions600 è il partner ideale per guidarti in questo percorso.
Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a crescere a livello globale.
Consulta il bando ufficiale sul sito della Camera di Commercio di Vicenza:
Mauro Apperti
Responsabile Marketing
M. 329 0428990
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link